
RENTRI terzo scaglione: guida a scadenze, obblighi e strumenti digitali
Il RENTRI terzo scaglione rappresenta l’ultima fase del percorso di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, previsto dal D.M. 59/2023. A
Il RENTRI terzo scaglione rappresenta l’ultima fase del percorso di iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, previsto dal D.M. 59/2023. A
Con l’applicazione del D.M. 59/2023, non adeguarsi correttamente al tracciamento digitale dei rifiuti comporta oggi un rischio concreto per molte imprese. Le sanzioni RENTRI, infatti,
Con l’entrata in vigore del nuovo tracciamento digitale dei rifiuti, la trasmissione dati RENTRI rappresenta oggi un passaggio obbligato per moltissime imprese. Secondo quanto stabilito
Con l’introduzione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, le imprese edili sono chiamate ad adeguarsi a un nuovo modello di gestione ambientale.
Il RENTRI per le aziende ospedaliere introduce un cambiamento importante nella gestione dei rifiuti sanitari pericolosi e non, imponendo nuove regole digitali per la tracciabilità
Il RENTRI per falegnamerie rappresenta un’evoluzione sostanziale nella gestione dei rifiuti per le imprese del settore legno. Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di