
Registro rifiuti digitale nelle PMI: obblighi normativi e vantaggi della gestione RENTRI
Il registro rifiuti digitale è diventato un obbligo operativo per un numero sempre maggiore di imprese italiane. Dal 13 febbraio 2025, infatti, è entrato in
Il registro rifiuti digitale è diventato un obbligo operativo per un numero sempre maggiore di imprese italiane. Dal 13 febbraio 2025, infatti, è entrato in
Il RENTRI per falegnamerie rappresenta un’evoluzione sostanziale nella gestione dei rifiuti per le imprese del settore legno. Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di
Il RENTRI per le aziende metalmeccaniche rappresenta un’importante evoluzione normativa e gestionale nella tracciabilità dei rifiuti aziendali. Il Decreto Ministeriale 59/2023 ha infatti introdotto precise
Il RENTRI impone obblighi specifici anche ai produttori che effettuano il trasporto in conto proprio dei rifiuti aziendali. Questi soggetti, pur non svolgendo attività di
Con l’avvio del sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), molte imprese sono già passate alla digitalizzazione dei formulari e dei registri
Cos’è la conservazione a norma RENTRI e perché è obbligatoria Con l’entrata in vigore del D.M. 59/2023 e l’istituzione del Registro Elettronico Nazionale per la
Trasforma il tuo business con la soluzione definitiva per una gestione dei rifiuti semplice, innovativa e completa.
COPYRIGHT 2025 © STUDIOBOOST – P.IVA 03412291209