Faq

Domande frequenti
Hai bisogno di aiuto?
Domande frequenti
In Rifiuti Guru, la rettifica dei movimenti già trasmessi dipende dallo stato del registro nel RENTRI. Se il movimento è già stato chiuso, dovrai effettuare un’annotazione di rettifica nel registro cronologico. Se invece il movimento è ancora modificabile, puoi intervenire direttamente nella sezione Movimenti FIR per aggiornare la data di ricezione della quarta copia e altre informazioni necessarie.
Passaggi in Rifiuti Guru:
  1. Accedi alla sezione Registro Cronologico.
  2. Seleziona il movimento da modificare.
  3. Aggiungi un’annotazione con la data effettiva di ricezione della quarta copia.
  4. Se necessario, genera un nuovo FIR rettificato per la trasmissione.
In Rifiuti Guru, la vidimazione digitale avviene tramite il portale RENTRI. Se la richiesta rimane in stato “in attesa”, potrebbe esserci un problema con la connessione ai server RENTRI o con i dati inviati.
Cosa fare:
  • Verifica lo stato della richiesta nella sezione Vidimazione FIR.
  • Se dopo 24-48 ore la vidimazione non viene completata, prova a ripetere la richiesta.
  • Se il problema persiste, controlla le impostazioni di collegamento al RENTRI nel software o contatta l’assistenza tecnica di Rifiuti Guru.
In Rifiuti Guru, il numero progressivo delle operazioni nel registro cronologico viene assegnato automaticamente. Tuttavia, puoi modificare manualmente il progressivo per allinearlo a quello cartaceo.
Passaggi in Rifiuti Guru:
  • Accedi alla sezione Registro Cronologico.
  • Crea una nuova registrazione e modifica manualmente il numero progressivo a “21″.
  • Associa la registrazione a quella cartacea precedente specificando il riferimento nel campo “Annotazioni”.
Sì, Rifiuti Guru permette la generazione automatica del carico a partire dallo scarico, ma questa funzione deve essere attivata.
Impostazioni da verificare:
  • Nella sezione Configurazione > Registro di Carico/Scarico, attiva l’opzione Generazione automatica del carico da scarico.
  • In fase di registrazione dello scarico, verifica che il sistema compili automaticamente il carico corrispondente.
Sì, in Rifiuti Guru puoi selezionare più formulari e assegnare la stessa data di scarico in un’unica operazione.
Passaggi:
  • Vai nella sezione Movimenti FIR.
  • Seleziona i formulari ai quali vuoi assegnare la stessa data.
  • Usa l’opzione Modifica multipla per impostare la data di scarico su tutti i FIR selezionati.
In Rifiuti Guru, l’unità locale può essere selezionata direttamente in fase di registrazione del movimento.
Passaggi:
  • Accedi alla sezione Movimenti e seleziona Nuovo Movimento.
  • Nel campo Unità Locale, scegli quella corretta dall’elenco.
  • Associa l’unità locale sia per i movimenti di carico che di scarico.
Se il campo non viene compilato, Rifiuti Guru non assegna automaticamente una data. Tuttavia, alcuni impianti potrebbero rifiutare il conferimento se la scadenza delle analisi non è indicata.
Consiglio:
  • Inserire sempre la data di scadenza, soprattutto per rifiuti pericolosi.
In Rifiuti Guru, puoi salvare questi dati direttamente nell’anagrafica dell’impianto.
Passaggi:
  • Vai in Anagrafica Impianti.
  • Compila i campi N. Autorizzazione e Tipo (AIA/AUA).
  • Associa questi dati automaticamente nei FIR.

I blocchi generati da VIVIFIR potrebbero non essere riconosciuti dal RENTRI, quindi è consigliabile ricrearli direttamente nel portale RENTRI.

In Rifiuti Guru, il FIR può essere vidimato prima e compilato successivamente.
Passaggi:
  • Vidima il FIR nella sezione FIR Digitale.
  • Completa i dati mancanti prima dell’inizio del trasporto.
Sì, in Rifiuti Guru puoi associare analisi diverse allo stesso codice CER.
Passaggi:
  • Nella sezione Anagrafica Rifiuti, crea più voci per lo stesso codice CER con descrizioni diverse.