
Conservazione a norma RENTRI: come adeguarsi e digitalizzare i registri rifiuti
Cos’è la conservazione a norma RENTRI e perché è obbligatoria Con l’entrata in vigore del D.M. 59/2023 e l’istituzione del Registro Elettronico Nazionale per la
Cos’è la conservazione a norma RENTRI e perché è obbligatoria Con l’entrata in vigore del D.M. 59/2023 e l’istituzione del Registro Elettronico Nazionale per la
Il FIR digitale, ovvero il Formulario di Identificazione del Rifiuto in formato elettronico, è il documento che accompagnerà il trasporto dei rifiuti per i soggetti
Con l’entrata in vigore delle prime scadenze operative del RENTRI, molti produttori di rifiuti si stanno confrontando con una gestione più articolata e digitalizzata degli
Con l’entrata in vigore del RENTRI, tutte le aziende soggette agli obblighi del D.M. 4 aprile 2023 n. 59 devono adeguarsi ai nuovi standard digitali
l’iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) prevede il pagamento di un contributo annuale obbligatorio per coprire i costi di gestione
Un Software RENTRI per officine meccaniche è la soluzione ideale per garantire la conformità alla normativa sulla tracciabilità dei rifiuti. Con l’entrata in vigore del
Trasforma il tuo business con la soluzione definitiva per una gestione dei rifiuti semplice, innovativa e completa.
COPYRIGHT 2025 © STUDIOBOOST – P.IVA 03412291209